L'Ufficio di Statistica della Regione diffonde gli ultimi dati sulle imprese e gli incidenti stradali.
IMPRESEAsia Unità locali Le tavole principali sulla struttura produttiva pubblicate provengono dalla fonte Asia - Unità locali dell'Istat. I dati riguardano le unità locali e gli addetti per comparto economico, sezione di attività e classe di addetti, sia a livello provinciale che confrontati con i valori delle altre regioni e ripartizioni territoriali, per il periodo 2017-2022. Alcune cartografie tematiche mettono in evidenza la dimensione media delle unità locali delle Regioni per comparto economico. Nella sezione tavole di approfondimento si possono trovare gli indicatori sui macrosettori dell'Industria e dei Servizi e sui comparti economici di Industria in senso stretto, Costruzioni, Commercio e Altri Servizi relativi sempre al periodo 2017-2022.
Statistiche strutturali sulle imprese attive (AStEF)Le Statistiche strutturali trimestrali sulle imprese attive dell'archivio AStEF sono state aggiornate al 30 settembre 2024. Le tavole sulla Sardegna, corredate da grafici, consentono di mettere a disposizione le informazioni strutturali sulle imprese locali ravvicinate nel tempo e aggregate secondo criteri settoriali e territoriali che ne evidenziano la specializzazione produttiva, per macro-forma giuridica e comparto economico, provincia e Sistema Locale del Lavoro. L'Archivio anagrafico AStEF “Sistema Integrato per l'Analisi Strutturale Economico-Finanziaria delle Imprese e dei Settori Locali” è realizzato dall'Ufficio di statistica della Regione per la costruzione e l'aggiornamento della mappatura economico-finanziaria locale nel contesto nazionale ed europeo. L'archivio integra una pluralità di fonti statistiche e amministrative. Per le tavole trimestrali sono stati integrati i dati provenienti dal Sistema PARIX di Infocamere.
Statistiche congiunturali sulle imprese attive (Movimprese)Sono state aggiornate al III trimestre 2024 le Statistiche trimestrali sulle imprese, elaborate a partire dai dati Movimprese, che contengono le informazioni sul numero di imprese attive della Sardegna presso le Camere di Commercio, comprese quelle artigiane, i saldi e le variazioni tendenziali e congiunturali, le iscrizioni e le cancellazioni di imprese e i relativi saldi e variazioni tendenziali, suddivisi per forma giuridica, trimestre e anno di riferimento (2020-2024), confrontati con il Mezzogiorno e l'Italia complessivamente intesa.
TRASPORTIIncidentalità stradaleI dati provengono dall'indagine Istat sugli incidenti stradali in Italia. Le tavole contengono le variabili sugli incidenti stradali, i morti e i feriti per provincia (conducenti, passeggeri e pedoni) per classe di età e sesso con dettaglio provinciale nonché la serie storica di incidenti, morti e feriti dal 1999 al 2023. L'ultima tavola contiene l'indice di mortalità e l'indice di lesività, ovvero il numero di morti e di feriti in incidenti stradali rispetto al totale degli incidenti.
Le tavole statistiche contengono una tavola di sintesi iniziale che raggruppa i principali indicatori in serie storica al fine di offrire una fotografia di immediata lettura del fenomeno in Sardegna. Le note metodologiche agevolano la lettura delle tavole descrivendo la fonte di provenienza dei dati.
Consulta il documento:
Lista indicatori [file.pdf]Visita l'argomento:
ImpreseTrasportiData pubblicazione: 11.12.24