Editoria e informazione
Editoria: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna alla Fiera del libro di Torino. Ricordata nel decennale della morte, la grande figura dell’archeologo Giovanni Lilliu
La statura di accademico dei Lincei e archeologo di Giovanni Lilliu è stata al centro della giornata di incontri e appuntamenti all’interno dello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino.Editoria: Grande successo dello stand della Regione Sardegna alla fiera del libro di Torino tra presentazioni e incontri dedicati alla produzione letteraria Sarda
Una fiera importantissima dalla quale vogliamo lanciare un messaggio di pace e di cultura.Editoria: Salone del Libro di Torino, Presidente Solinas: una vetrina importantissima per gli editori sardi nello spazio espositivo della Regione
"La Regione Sardegna torna protagonista all’interno dello spazio editoriale più importante d’Italia". Lo ha detto il Presidente Solinas che ricorda come a causa della pandemia, la Sardegna non ha potuto essere presente nelle edizioni 2020 e 2021.Editoria libraria: via libera agli interventi di promozione delle opere edite in Sardegna
La Regione - sottolineato l’assessore Andrea Biancareddu - ha l’obiettivo di promuovere l’editoria sarda, e partecipa annualmente a fiere e mostre editoriali di rilevanza nazionale e internazionale e cura, anche in collaborazione con altri soggetti, la realizzazione di mostre editoriali in territorio regionale.Editoria sarda: programmati interventi per la partecipazione delle opere edite in Sardegna al Salone del Libro di Torino e alla Buchmesse di Francoforte
Particolare attenzione verrà riposto per il Salone internazionale del Libro di Torino, con l'acquisizione e l'allestimento degli spazi espositivi, l'ideazione e la progettazione del progetto culturale, della promozione e della realizzazione degli eventi collegati, incluse le attività di comunicazione e supporto.Rai, il Presidente Solinas: Spariscono Tg Notte e altre edizioni. Doppia beffa per i Sardi, Azienda intervenga immediatamente
Il Presidente della Regione Christian Solinas interviene ancora una volta per deprecare la scelta della Rai di cancellare dai palinsesti l'edizione del tg della notte.Lingue minoritarie: sostegni economici per la diffusione sui media regionali
Su proposta dell’Assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, 160 mila euro sono stati destinati ai quotidiani, periodici e alle testate giornalistiche online. Altri 100 mila euro andranno ad altre opere editoriali. Per le produzioni di programmi televisivi o radiofonici sono stati destinati 737 mila euro, mentre ulteriori 50 mila andranno al sostegno per le emittenti televisive e radiofoniche che trasmettono esclusivamente nelle lingue minoritarie.