
Bilancio

Bilancio, il Consiglio approva l’assestamento. Il Presidente Solinas: "Conti in ordine e nuove risorse da liberare. Sardegna proiettata sul futuro, pronti a cogliere le nuove sfide"
Lo strumento giuridico-contabile che aggiorna il bilancio di previsione sulla base del risultato del rendiconto 2021, oltre ad aver azzerato interamente il disavanzo, per la prima volta ha presentato un avanzo pari a circa 78 milioni di euro.Regione, via libera all’assestamento. Il Presidente Solinas: “Certificato l’equilibrio di bilancio. Pieno sostegno a imprese e famiglie”
La Giunta, su proposta dell’Assessore del Bilancio, Giuseppe Fasolino, ha dato il via libera allo strumento giuridico-contabile che aggiorna il bilancio di previsione sulla base del risultato del rendiconto 2021 che, oltre ad aver azzerato interamente il disavanzo, per la prima volta ha presentato un avanzo pari a circa 78 milioni di euro.Rapporto CONSOB, il Presidente Solinas: "Incertezze e dubbi sul futuro dell'economia globale ci spingono a cercare nuove strade per lo sviluppo della nostra isola, garantendo alla Sardegna un ruolo da protagonista nello scenario internazionale"
Il Presidente ha sottolineato l’invito della Consob a migliorare il funzionamento delle Istituzioni per renderle capaci di assorbire gli shock sul piano economico e sociale, richiamando l’attenzione sulla riforma dell’assetto organizzativo della Regione varata dalla Giunta, tesa a snellire e semplificare le procedure amministrative, comprese quelle autorizzative, e ad accelerare i processi.Regione, fatture saldate in anticipo di 18 giorni. Il Presidente Solinas: “Garantita liquidità alle imprese, certificata la tempestività della Regione nel saldo dei debiti commerciali”
La Regione paga le fatture ai fornitori con un anticipo di 18 giorni rispetto alla scadenza, garantendo così liquidità alle imprese.Regione, approvato il rendiconto. Interamente ripianato il disavanzo, per la prima volta avanzo di gestione di 78 milioni. Il Presidente Solinas: “Sardegna sempre più virtuosa. Conti in ordine nonostante l’impegno straordinario per famiglie e imprese”
È stato approvato nel corso dell’ultima seduta di Giunta il rendiconto 2021.La Finanziaria pubblicata sul Buras. Il Presidente Solinas: "Finalmente risorse vere per porre le basi della rinascita dei piccoli Comuni"
“Vincere la battaglia contro lo spopolamento, in favore dello sviluppo locale, è uno degli obiettivi più importanti che stiamo perseguendo dall’inizio della Legislatura, ora declinato anche in una delle principali linee d’azione nella manovra. Per la prima volta si mettono in campo risorse vere e certe necessarie affinché la Sardegna possa combattere con forza e decisione lo spopolamento dei territori e l’isolamento”, ha spiegato il Presidente della Regione Christian Solinas ponendo l’accento su una delle misure ritenute più urgenti, decisive per lo sviluppo delle zone interne e dei centri più deboli e maggiormente caratterizzanti della Manovra.Il Consiglio approva la Finanziaria. Il Presidente Solinas: "Manovra coraggiosa che crea i presupposti per la rinascita della Sardegna. Risorse in favore di famiglie e imprese. Sostegni all'agricoltura e pastorizia, strumenti decisivi per la lotta allo spopolamento dei nostri Paesi"
Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando l’approvazione della Finanziaria da 9,5 miliardi di euro da parte del Consiglio Regionale.