
Un rassegna di immagini e filmati per raccontare gli eventi legati alle Celebrazioni organizzate in Sardegna per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Una raccolta degli eventi organizzati dalla Regione Sardegna che si arricchisce del contributo fornito da Istituzioni, Enti locali, Associazioni, Enti e Scuole di ogni ordine e grado che permetterà di raccontare in maniera variegata tutte le iniziative sul territorio per festeggiare questo importante appuntamento con la storia.
Una raccolta degli eventi organizzati dalla Regione Sardegna che si arricchisce del contributo fornito da Istituzioni, Enti locali, Associazioni, Enti e Scuole di ogni ordine e grado che permetterà di raccontare in maniera variegata tutte le iniziative sul territorio per festeggiare questo importante appuntamento con la storia.
-
"Dal sandalo allo stivale"Lo spot della Regione Sardegna per raccontare il percorso in comune di Sardegna e Unità d'Italia e l'edizione speciale della rivista Novas sulle celebrazioni dei 150 anni.
-
1904-1984 l’eccidio di Buggerru, l’eredità della minieraIl video documenta una delle rievocazioni più suggestive dell’eccidio di Buggerru, il primo sciopero dei minatori sardi. In quella occasione fu inaugurato il monumento in pietra realizzato da Pinuccio Sciola in ricordo le tre vittime.
-
Catalogo per i 150 anni dell’Unità d’ItaliaIn occasione della Mostra al Vittoriano, la Presidenza della Regione Sardegna ha realizzato un catalogo dove sono raccolte le immagini più suggestive e rappresentative del ruolo svolto dalla Sardegna nel processo di formazione dell’Unità d’Italia.
-
Cronistoria Asiago e Beatificazione di Antonia MesinaLe immagini del Cimitero dei Sassarini ad Asiago e la beatificazione, officiata da Giovanni Paolo II a San Pietro in Roma, di Antonia Mesina, la pastorella di Orgosolo uccisa in giovanissima età.
-
Giovanni MarghinottiE’ uno dei pittori sardi più importanti dell’800. Una delle sue opere, "Il Guado", insieme a quelle di Ciusa, Lai e Nivola, è stata scelta per rappresentare il percorso artistico della Sardegna. Sue le famosi grandi tele che rappresentano i Savoia.
-
Giubileo 1961Le immagini si riferiscono alle celebrazioni del Giubileo del 1961. Sono inoltre documentati la presenza della Sardegna alla mostra delle Regioni a Roma, l’omaggio alla tomba di Garibaldi e il Museo del Risorgimento di Sanluri.