
Europa

Lavoro, Mura a evento annuale por Fse Sardegna: risultati positivi da nuove politiche occupazione
"In tre anni abbiamo invertito la tendenza negativa: oggi i dati sull'occupazione sono migliori, aumentano i posti di lavoro stabili, diminuiscono i senza lavoro, crescono le opportunità e diminuisce il numero dei soggetti inattivi, segno che c'è fiducia, in particolare tra i giovani che puntano a mettersi in proprio", ha detto l'assessora del Lavoro Mura.Europa. Ambiente e cooperazione i temi della Sardegna agli Open days. Pigliaru: "In prima linea con le nostre buone pratiche"
"Molto spesso un territorio si trova davanti problemi che altri hanno già affrontato e risolto: conoscere il modo in cui lo hanno fatto vuol dire avere a disposizione soluzioni già sperimentate, significa non solo sapere cosa fare, ma anche cosa non fare. Da parte nostra, abbiamo scelto di concentrarci su ambiente e cooperazione internazionale, temi su cui la Sardegna è in prima linea - conclude il presidente Pigliaru -, con particolare attenzione alle funzioni di coordinamento applicate a differenti temi e livelli."Europa. Pigliaru chiude il mandato della Commissione ambiente del Comitato regioni: "Esperienza di grande valore"
Nel suo intervento di saluto il presidente Pigliaru, che ha lasciato il ruolo al collega olandese Cor Lamers, ha ripercorso l’attività di questi due anni e mezzo, ricordando in particolare il lavoro portato alle Conferenze sul clima dell'Onu (COP) di Parigi e Marrakech.Cooperazione. Presentato bando programma europeo Eni Cbc Bacino Mediterraneo. Pigliaru: "Collaborando cresciamo insieme"
Il bando vale 84,6 milioni di euro su un totale di 209 milioni, cui occorre aggiungere il co-finanziamento nazionale del 10% sui singoli progetti.Al via il Programma di aiuti alle nuove imprese innovative
Al via la nuova edizione del "Programma di aiuti alle nuove imprese innovative", bando che eroga aiuti a favore delle start-up innovative per supportarle nella realizzazione del proprio piano di sviluppo aziendale da attuarsi nel territorio della Regione Sardegna.Por Fesr 2014-2020, superato l'esame del Comitato di sorveglianza europeo. Paci: bene così, lavoriamo per migliorare ancora
Situazione positiva che consente di procedere a pieno ritmo con la programmazione e la spesa delle altre risorse: lo stato di avanzamento del Fesr presenta dunque notevoli progressioni, con l'attivazione di tutti gli Assi e un allineamento ottimale su programmazione e spesa certificata.Por Fse 2014-2020, si è riunito a Cagliari il Comitato di sorveglianza: verifica superata, Sardegna allineata su spesa risorse
"Siamo soddisfatti di aver superato questo controllo sul Fondo sociale europeo, attraverso il quale diamo risposte ai cittadini sardi in difficoltà sul fronte del lavoro, dell'inclusione sociale, dell'istruzione. Sappiamo che quella di oggi è solo una tappa e che non dobbiamo abbassare la guardia, ma anzi accelerare ulteriormente per riuscire a intervenire sul maggior numero di situazioni possibili. Rafforzare il tessuto sociale, culturale e produttivo dell'Isola è sempre stato e continua ad essere nostra priorità", dichiara il presidente della regione Pigliaru.Fondi europei, giovedì a Cagliari si riunisce in seduta pubblica il Comitato di sorveglianza del Por Sardegna Fse 2014-2020
Alle sessioni di lavoro partecipano i rappresentanti della Regione Sardegna, dei Ministeri, della Commissione Europea e del Partenariato economico e sociale. Tra gli altri: il Capo unità della DG Employ della Commissione Europea, Denis Genton; l’assessora regionale del Lavoro Virginia Mura; l’Autorità di Gestione del POR FSE 2014/2020 e Direttore Generale dell’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna, Luca Galassi; il Responsabile del Servizio di Supporto all’Autorità di Gestione del POR FSE, Roberto Doneddu, oltre ai rappresentanti del Ministero del Lavoro e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.Europa. Approvato a Bruxelles parere Corsica su insularità, Pigliaru: "Tassello importante del lavoro comune"
"Il documento Maupertuis fa sintesi di alcuni aspetti dell'azione portata avanti insieme toccando, tra le altre cose, il tema degli aiuti di Stato" ha detto il Presidente della Regione.