
Fondi statali

Legge Stabilità. Cappellacci: "Mancata modifica dell'articolo 10 scorrettezza istituzionale senza precedenti"
"Il Governo nazionale aveva inserito la modifica dell'articolo 10 dello Statuto nella Legge di Stabilità, ma nel passaggio tra l'ufficio di presidenza del Governo e la ragioneria il provvedimento, inserito nell'articolo 15 bis della Finanziaria nazionale è stato cancellato. Un atto inaccettabile e gravissimo di scorrettezza istituzionale che non ha precedenti nella storia dell'Autonomia sarda". E' quanto affermato dal presidente Cappellacci in merito alla mancata modifica dell'articolo 10 dello Statuto.Patto di stabilità, Cappellacci a Saccomanni e Del Rio: rivedere vincoli ingiusti e obsoleti
"Lo sbarramento del patto di stabilità - spiega il presidente - influisce negativamente nella vita amministrativa degli enti locali perché fra tutte le Regioni nelle quali la finanza locale è a carico dello Stato la Sardegna è di gran lunga quella che in maggior misura sostiene i propri enti locali".Cappellacci, Stato affronti questione sarda con atti politici
"Quella sarda è una questione politica e nazionale. Lo Stato deve pertanto inserirla nella propria agenda e darle la giusta considerazione con atti politici concreti, assumendo responsabilità rimaste giacenti per decenni.Patto stabilità, presidente Cappellacci sollecita ministro Saccomanni: "Modifiche urgenti per liberare risorse a favore della comunità"
"La crisi economica - scrive il presidente Cappellacci - non consente di procrastinare oltre l'adozione di concrete e incisive misure volte ad attenuare lo stato di sofferenza del sistema economico-sociale isolano".Sardegna virtuosa, premialità di 143 milioni di euro per istruzione e servizi di cura, rifiuti e idrici
La Giunta ha approvato le direttive sulle "regole di attuazione del meccanismo di incentivazione legato agli obiettivi di servizio del Quadro Strategico Nazionale (QSN) per il periodo 2007/2013" che serviranno a riprogrammare le risorse nei settori dell'istruzione, dei servizi di cura per l'infanzia e per gli anziani e di quelli per i rifiuti e idrici.Patto di stabilità. Dopo approvazione emendamento Cappellacci chiede incontro a Saccomanni
Il presidente Cappellacci ha inviato una lettera al ministro Fabrizio Saccomanni per chiedere l'immediata attivazione del confronto, nello spirito della norma approvata, finalizzato all'adeguamento del patto al regime delle entrate previsto per la Regione in base al nuovo testo dell'articolo 8 dello Statuto sardo.Patto di stabilità, Cappellacci: "Bene emendamento. Avanti fino a risultato finale"
"Un plauso deve andare ai senatori sardi che, anteponendo gli interessi dell'isola a quelli della fazione politica e personali, hanno dato un esempio di quella coesione fondamentale per raggiungere risultati concreti". "Questo passaggio - osserva il Presidente - arriva dopo dure battaglie condotte sia sul piano politico che sul piano giurisdizionale, con i nostri ricorsi alla Corte Costituzionale che hanno accertato la fondatezza delle ragioni dei sardi".Patto di stabilità, Cappellacci: "Emendamento apre la via a vittoria storica"
Con il voto al provvedimento - ha concluso il Presidente - sarà sancito un punto fermo: "entro 120 giorni dall'entrata in vigore della legge "il ministero dell'Economia concorda con la Regione Sardegna le modifiche da apportare al patto di stabilità interno".Entrate, Cappellacci: "Sentenza conferma ancora una volta la nostra tesi: Stato debitore moroso"
"Nell’impugnare l’atto – ha osservato il Presidente - eravamo consapevoli del rischio di inammissibilità, ma il nostro scopo è far emergere in ogni passaggio il mancato adempimento da parte dello Stato nei confronti della nostra isola ed il mancato versamento di quanto effettivamente dovuto alla Regione".Cappellacci-Zedda: "Incontro con Grilli e Passera per riscrittura del Patto"
"In questi anni abbiamo cercato di trovare un accordo con lo Stato senza ottenere risposte, e il mancato recepimento delle nostre rivendicazioni mi porta oggi a scrivere ai ministri Grilli e Passera per chiedere un incontro urgente sull’adeguamento del Patto di stabilità interno che oggi è il principale problema che sta vivendo la Sardegna: una tagliola che sta fortemente penalizzando il sistema economico e sociale dell’isola". Così ha detto il presidente Cappellacci.